AWTrack sfrutta la tecnologia CLOUD e il tracking GPS per gestire e monitorare in maniera puntuale e completa l’attività di una flotta aziendale, anche in mobilità tramite tablet.
Localizzazione degli automezzi
Su ogni veicolo viene installato un semplice dispositivo di localizzazione satellitare basato su tecnologia GPS, in grado di comunicare con il Centro Servizi Cloud tramite un collegamento dati, grazie alla SIM di cui è dotato.
AWTrack...in breve
Con AWTrack è possibile verificare in tempo reale la posizione di ogni veicolo, definirne un’area operativa, ricevere notifiche in caso di sconfinamento da tale area o di scostamento da parametri di funzionamento definiti, e contrastare eventuali furti o tentativi di manomissione.
Ogni guidatore può essere dotato di una chiave identificativa che, oltre ad abilitare l’accensione del veicolo, permette di conoscere in qualsiasi momento chi è alla guida.
Sono disponibili report storici sui percorsi effettuati, sui consumi medi, scadenzari per la gestione sia tecnica che amministrativa del mezzo

AREA OPERATIVA
Ogni veicolo può essere associato ad un’area operativa definita geograficamente sulla cartografia di riferimento.
Dalla “dashboard” di amministrazione si disegnano graficamente le aree interessate, associate ad uno o più veicoli.
PREVENZIONE FURTI
Il rilevamento in una fascia oraria anomala del movimento del veicolo è indice di un potenziale furto.
La combinazione di abilitazione/disabilitazione di soglie di allarme, collegate alle modalità di lavoro dell’azienda, riesce sempre ad individuare quelle condizioni anomale da notificare perché associate a furti e/o manomissioni.
NOTIFICHE
Le grandezze associtate ad un aposizione del veicolo possono attivare l’invio di notifiche: sconfinamento area operativa, motore acceso/spento, velocità, livello carburante, ecc…
IDENTIFICAZIONE GUIDATORE
Un’apposita chiave elettronica individua univocamente il guidatore e consente il blocco dell’accensione in caso di mancata autorizzazione.

AREA OPERATIVA
Ogni veicolo può essere associato ad un’area operativa definita geograficamente sulla cartografia di riferimento.
Dalla “dashboard” di amministrazione si disegnano graficamente le aree interessate, associate ad uno o più veicoli.
PREVENZIONE FURTI
Il rilevamento in una fascia oraria anomala del movimento del veicolo è indice di un potenziale furto.
La combinazione di abilitazione/disabilitazione di soglie di allarme, collegate alle modalità di lavoro dell’azienda, riesce sempre ad individuare quelle condizioni anomale da notificare perché associate a furti e/o manomissioni.
NOTIFICHE
Le grandezze associtate ad un aposizione del veicolo possono attivare l’invio di notifiche: sconfinamento area operativa, motore acceso/spento, velocità, livello carburante, ecc…
IDENTIFICAZIONE GUIDATORE
Un’apposita chiave elettronica individua univocamente il guidatore e consente il blocco dell’accensione in caso di mancata autorizzazione.
REPORTS
Il sistema offre una reportistica di base, che è possibile ampliare in funzione di specifiche esigenze: percorsi, soste, velocità, km percorsi, ecc…
CONTROLLO CONSUMI
In base ai km percorsi, rilevati automaticamente, la velocità ed il tipo di percorso è possibile calcolare i consumi del veicolo stimati sulla base del consumo standard.
Questa analisi consente facilmente di verificare le schede carburante ed i rifornimenti effettuati e verificarne la congruenza.
SCHEDA VEICOLO
Ad ogni mezzo è possibile associare una scheda anagrafica che riporta le principali caratteristiche tecniche e gli elementi caratteristici degli aspetti amministrativi.
Il sistema consente l’associazione ad ogni Veicolo di un insieme di documenti digitali, scannerizzati, che costituiscono la base dati per la gestione degli adempimenti amministrativi e tecnici.
SCADENZIARIO MANUTENZIONI
Ogni veicolo ha uno scadenziario in cui inserire le varie tipologie di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria: schedulazione intervento, tipo di intervento, data effettiva di effettuazione, km ecc…
Anche le scadenze amministrative sono gestibili, inserendo nello scadenziario gli adempimenti necessari, per i quali si può attivare un sistema di notifica automatica.
REPORTS
Il sistema offre una reportistica di base, che è possibile ampliare in funzione di specifiche esigenze: percorsi, soste, velocità, km percorsi, ecc…
CONTROLLO CONSUMI
In base ai km percorsi, rilevati automaticamente, la velocità ed il tipo di percorso è possibile calcolare i consumi del veicolo stimati sulla base del consumo standard.
Questa analisi consente facilmente di verificare le schede carburante ed i rifornimenti effettuati e verificarne la congruenza.
SCHEDA VEICOLO
Ad ogni mezzo è possibile associare una scheda anagrafica che riporta le principali caratteristiche tecniche e gli elementi caratteristici degli aspetti amministrativi.
Il sistema consente l’associazione ad ogni Veicolo di un insieme di documenti digitali, scannerizzati, che costituiscono la base dati per la gestione degli adempimenti amministrativi e tecnici.
SCADENZIARIO MANUTENZIONI
Ogni veicolo ha uno scadenziario in cui inserire le varie tipologie di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria: schedulazione intervento, tipo di intervento, data effettiva di effettuazione, km ecc…
Anche le scadenze amministrative sono gestibili, inserendo nello scadenziario gli adempimenti necessari, per i quali si può attivare un sistema di notifica automatica.