Logo
  • Le esigenze
    • Integrazione Contenuti
      • Gestione e condivisione sicura dei documenti
      • Governance
      • Firma Digitale e Firma Elettronica Avanzata
      • Smartworking
      • Posta Elettronica e PEC
      • Dematerializzazione e Digitalizzazione documenti
    • La mobilità
      • Le flotte aziendali
      • Le attività sul territorio
  • AWDoc
    • Scopri AWDoc
    • Gestione documenti
    • Flussi di lavoro
    • Condivisione e Sicurezza
    • AWDoc: monitoraggio e privacy
    • Riunioni virtuali
    • Firma digitale
    • Governance e CDA
    • Prenota una demo AWDoc
  • AWTrack
    • Scopri AWTrack
    • Localizzazione automezzi
    • Identificazione guidatore
    • Scheda veicolo
    • Scadenzario manutenzioni
    • Scarica la brochure
    • Prenota una demo AWTrack
  • Altre Soluzioni
    • AWMail
      • Archiviazione e catalogazione
      • Dashboard di amministrazione
      • Analisi forense
    • AWJobs
      • Programmazione e controllo
      • Gestione Team
      • Dashboard clienti
  • Le Risorse
    • Approfondimenti
    • Documentazione
    • Download
  • Le Esperienze
    • Chi siamo
    • Consulenza
    • Sviluppo SW
  • Blog
  • I Contatti
  • Le esigenze
    • Integrazione Contenuti
      • Gestione e condivisione sicura dei documenti
      • Governance
      • Firma Digitale e Firma Elettronica Avanzata
      • Smartworking
      • Posta Elettronica e PEC
      • Dematerializzazione e Digitalizzazione documenti
    • La mobilità
      • Le flotte aziendali
      • Le attività sul territorio
  • AWDoc
    • Scopri AWDoc
    • Gestione documenti
    • Flussi di lavoro
    • Condivisione e Sicurezza
    • AWDoc: monitoraggio e privacy
    • Riunioni virtuali
    • Firma digitale
    • Governance e CDA
    • Prenota una demo AWDoc
  • AWTrack
    • Scopri AWTrack
    • Localizzazione automezzi
    • Identificazione guidatore
    • Scheda veicolo
    • Scadenzario manutenzioni
    • Scarica la brochure
    • Prenota una demo AWTrack
  • Altre Soluzioni
    • AWMail
      • Archiviazione e catalogazione
      • Dashboard di amministrazione
      • Analisi forense
    • AWJobs
      • Programmazione e controllo
      • Gestione Team
      • Dashboard clienti
  • Le Risorse
    • Approfondimenti
    • Documentazione
    • Download
  • Le Esperienze
    • Chi siamo
    • Consulenza
    • Sviluppo SW
  • Blog
  • I Contatti
documenti condivisi

Documenti condivisi fuori dai confini aziendali: lo use case per non correre rischi

Gestione documentale

Superficialità, scarsa consapevolezza dei rischi e timore che la tecnologia sia troppo complessa per usarla con comodità, possono avere conseguenze sulla sicurezza dei documenti condivisi. È sufficiente che un collega invii un contratto riservato come allegato tramite la propria e-mail personale per esporre i sistemi...

Leggi tutto
archiviazione sostitutiva PEC

Archiviazione sostitutiva PEC: lo use case per catalogare a norma

Gestione documentale

L’archiviazione sostitutiva della PEC permette di assicurare nel tempo la validità legale dei messaggi di posta elettronica certificata inviati e/o ricevuti in azienda: nello specifico, è l’unica procedura valida da eseguire per garantire la conformità alla normativa relativa alla conservazione dei documenti digitali. In pratica,...

Leggi tutto
Come organizzare un CDA digitale con AWDoc

Come organizzare un CDA digitale: la soluzione completa per la governance aziendale

Gestione documentale

Non si tratta di svolgere da remoto gli stessi processi richiesti nelle riunioni dal vivo: organizzare un CDA digitale richiede particolare attenzione alla sicurezza, oltre a una vera e propria ridefinizione delle attività e non la loro sola semplice trasposizione in ambiente virtuale. Per questo è...

Leggi tutto
Gestione documenti CDA

Gestione documenti CDA: come tenere traccia delle attività e degli accessi con semplicità

Gestione documentale

La gestione documenti del CDA richiede l’adeguamento a un elevato livello di sicurezza. La riservatezza delle informazioni contenute in verbali, comunicazioni e documentazione va difesa al massimo per evitare che dati sensibili oltre che strategici per l’azienda possano essere sottratti, perduti o danneggiati. Il monitoraggio...

Leggi tutto
conservazione sostitutiva PEC

Conservazione sostitutiva PEC: problemi di scadenza e perdita contenuti? Ecco come fare

Gestione documentale

La conservazione sostitutiva della PEC è un processo fondamentale da affrontare per non incorrere in gravi conseguenze legali. Mettere in sicurezza la posta elettronica certificata e gestirla secondo la conformità normativa significa riuscire a rispondere adeguatamente e rapidamente a eventuali controlli fiscali, notifiche da parte...

Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
Articoli recenti
  • Cosa si intende per dematerializzazione dei libri sociali?
  • Dematerializzazione dei libri sociali: più efficienza dei processi di governance con AWTech
  • Tracciamento dei veicoli e privacy del guidatore: cosa dicono le normative?
  • Come digitalizzare la gestione di un CdA?
  • Come sfruttare al meglio le riunioni da remoto?
Categorie
  • FAQ
  • Gestione documentale
  • Gestione flotte aziendali
  • White Paper

Scarica i nostri White Paper

AWDOC PER I PROCESSI DI INTERNAL AUDIT

SCOPRI ORA

SCOPRI ORA

AWDoc per i processi di internal audit

Scarica i nostri White Paper

COME ADOTTARE LA GESTIONE DOCUMENTALE DIGITALE PER INNOVARE L’IMPRESA

SCOPRI ORA

SCOPRI ORA

White Paper - Come adottare la gestione documentale

Scarica i nostri White Paper

C'ERA UNA VOLTA L'ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE

SCOPRI ORA

SCOPRI ORA

AWDoc - Cera una volta larchiviazione documentale

Scarica i nostri White Paper

GESTIONE DOCUMENTALE PER CDA E COMITATI DIRETTIVI

SCOPRI ORA

SCOPRI ORA

AWDoc - Gestione documentale per CDA e Comitati Direttivi

Scarica i nostri White Paper

VIDEOCONFERENZA E GESTIONE DOCUMENTI

SCOPRI ORA

SCOPRI ORA

videoconferenza e gestione documentale
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
loader

Email *

Nome


Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.

AWTech

Numero verde: 800 02 12 42

mail: info@awtech.it


Soluzioni Cloud

Gestione documentale AWDoc

Gestione flotta aziendale AWTrack

Archiviazione e catalogazione AWMail

Controllo attività e pianificazione AWJobs

Links utili

Richiedi Informazioni

Privacy Policy
Politica Integrata
Cookie Policy

Certificazioni

Sistema di Qualità conforme alla norma ISO 9001/27001

Associazioni

AWTech è socio ANORC (Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Custodia di contenuti digitali)

AWTech è socio CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica)

AWTech S.r.l. |  Sede legale: Via Italo Bargagna, 60 - 56124 - Pisa | Sede operativa: Via Panciatichi, 17 - 50127 - Firenze |  Copyright © 2024







Scopri 6 motivi per utilizzare AWDoc

Ordine del giorno automatico e comunicazioni facilitate

I documenti di AWDoc sono dinamici e soggetti a molti cambiamenti in prossimità della seduta di discussione. Questi cambiamenti sono presidiati direttamente dai responsabili del dominio applicativo, che spesso curano la distribuzione dei documenti stessi, avendo accesso a informazioni riservate e sensibili. L’ordine del giorno viene prodotto automaticamnete la funzione di notifica facilita le comunicazioni con i Consiglieri.
 

Integrazione con altri sistemi informativi

In azienda esistono più sistemi documentali strutturati, AWDoc si sovrappone logicamente all’informazione strutturata che questi gestiscono, potendo integrarsi con essi con opportuni plug-in realizzati su richiesta.
 

Utenti interni ed esterni all’organizzazione

L’amministratore può definire in modo estemporaneo l’accesso ai documenti per persone esterne all’organizzazione aziendale, per periodi di tempo limitati automaticamente, nella massima sicurezza, cosa che sarebbe veramente complessa operando sui sistemi documentali strutturati, gestiti con le policy tipiche dell’organizzazione.
 

Facilità nella definizione delle politiche di accesso

L’amministratore può consentire con un semplice click ad un utente di effettuare l’upload di documenti ed altrettanto facilmente revocare tale possibilità. La stessa cosa non potrebbe essere effettuata dai sistemi istituzionali con la stessa semplicità e soprattutto senza l’intervento degli amministratori delle piattaforme coinvolte, che come abbiamo già osservato, hanno ruoli diversi all’interno dell’organizzazione.
 

Annotazioni riservate

La distribuzione di documenti tramite le APP proprietarie delle singole piattaforme documentali spesso non consente la flessibilità e la riservatezza delle annotazioni dei documenti, caratteristica peculiare di AWDoc.
 

Monitoraggio di tutte le attività

La consolle dell’amministratore consente, a livello applicativo, in modo molto semplice ed intuitivo, di avere importanti informazioni sull’uso della piattaforma, che sono tipicamente ottenibili nei sistemi tradizionali solo dal comparto IT. Alcuni esempi sono: log degli accessi al sistema, log dei documenti aperti, log dei documenti annotati, ovviamente senza entrare nel merito dei contenuti di tali modifiche. Queste caratteristiche sono di fondamentale importanza per dimostrare l’aderenza ai processi di “governance”.

Scopri 6 motivi per utilizzare AWDoc

Bring Your Own Device

Il sistema di sicurezza di AWDoc rende possibile l’uso aziendale di dispositivi di proprietà dell’utente, evitando costi e duplicazioni di dispositivi che stanno diventando nella pratica comune una necessità operativa irrinunciabile e rendendo possibile l’accoglimento di questa istanza da parte degli utenti, trasformandola in una opportunità di risparmio e di miglioramento dell’efficienza organizzativa.

 

Facilità d’uso

Le APP dei tradisionali sistemi documentali sono state progettate per consentire di utilizzare al massimo tutte le caratteristiche delle piattaforme di riferimento.

Questo si traduce ben presto in una complessità di uso che ne ostacola l’adocione. Una caratteristica di AWDoc è la facilità d’uso dei sistemi di consultazione, che riproducono il paradigma tipico utilizzato per i documenti cartacei. La presentazione grafica, improntata all’usabilità, consente una facile ed intuitiva individuazione dei “fascicoli” di interesse, con una organizzazione documentale comprensibile e soprattutto disaccoppiata dalla organizzazione fisica dei documenti.

 

Annotazioni

La possibilità di annotare i documenti in modo condiviso fra tutti i dispositivi dell’utente, sia on-line che off-line, consente la massima flessibilità nella gestione delle informazioni ed una prontezza nel reperire i cambiamenti “dell’ultimo minuto” impensabile con strumenti strutturati e integrati nei sistemi informativi.

 

Sempre aggiornati, ovunque

La gestione dinamica dell’ORDINE DEL GIORNO, che automaticamente riflette la struttura della seduta di consiglio impostata dall’amministratore, è una peculiarità non ottenibile dai normali sistemi documentali, senza sviluppi ad hoc onerosi e complessi.

 

Sicurezza

La complessità del sistema di sicurezza alla base di AWDoc è completamente mascherata all’utente, che deve conoscere e memorizzare solo il PIN di accesso. Questa caratteristica rende unica l’applicazione AWDoc, che implementa un sofisticato sistema di sicurezza “end to end” tra l’amministratore e l’utente, che rende tutta la catena informativa e documentale inaccessibile anche agli amministratori dei sistemi informatici.

 

Ricerca a testo libero su tutti i documenti

L’indicizzaizone di tutti i docuemnti consente di ricercare dinamicamnete qualsiasi contenuto, in tutti i docuemnti disponibili, compresi gli archivi storici.